|
||||||||||||||||||||
|
1860 - 2010: CONCERTO PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA !!: Tra opere operette e canzoni d'epoca si celebra l'Italia della Spedizione dei Mille e l'inizio di una nuova e moderna presa di coscienza nazionale Mentre a Vienna ci si stordiva con i Valzer di Strauss a Parigi si danzava il Can Can e in teatro a Roma si applaudiva Un Ballo in Maschera di Verdi che intanto scriveva La Forza del Destino. Per le strade si cantava Santa Lucia, Maremma e Offenbach pensava a La Perichole. Dalla Sicilia al Piemonte giro d'Italia canoro per il Paese della Musica che ritrovava se stesso.
Protagonisti :Tenore, Soprano, Baritono (o cantattore), Presentatore, Pianista
LA FANCIULLA DEL WEST di Giacomo Puccini Celebrazioni del Centenario 1910 / 2010: Nata al Metropolitan di New York nel 1910, con protagonista il mitico Enrico Caruso, nel 2010 sarà celebrata in tutto il mondo. Con questo capolavoro Puccini apre nuove frontiere alle sue architetture sonore, proiettandosi nel futuro, senza trascurare il piacere di abbandoni melodici struggenti, per raccontare il trionfo di un amore senza confini. Questo grande affresco dedicato ai pionieri del Far West ed ai Cercatori d'Oro, che cavalca un'epopea che già allora era narrativa vincente nel neonato Cinema Muto, puo' essere riproposto al pubblico di oggi anche in una coinvolgente Selezione con i soli 3 personaggi principali: Minnie, la ragazza del saloon; il bandito; lo sceriffo. Una selezione che può essere realizzata sia con il previsto grande organico orchestrale, sia con il solo pianoforte. La Voce Narrante che condurrà l'ascoltatore attraverso lo svolgimento dell'opera, consentirà di vivere pienamente questa straordinaria emozione, lasciando anche ampio spazio alla riproposta delle sonorità pucciniane. Titolo e vicenda sono anche particolarmente indicati per un pubblico di giovani e giovanissimi ai quali questa tematica faciliterà l'approccio con l'arte tutta italiana del melodramma in particolare e del teatro musicale in genere.
MUSICA E POESIA NEL MEDITERRANEO: Viaggio attraverso la cultura del Mediterraneo tra Musica e Poesia di Francia, Spagna, Israele, Grecia, Albania e Ex Jugoslavia , dall'opera all'operetta, dalla zarzuela alla canzone e la poesia dei grandi autori di questi Paesi
IL LABORATORIOLIRICO EUROPEO DI MILANO offre i suoi prestigiosi spettacoli di: OPERE LIRICHE e OPERETTE Già presenti nelle stagioni di MILANO Teatro RosetumviaPisanello 1, SERIATE (BG) Teatro Gavazzeni, LECCO Teatro Cenacolo piazza Cappuccini, PAVIA Teatro Fraschini, FORLI Teatro Comunale Diego Fabbri, CAGLI Teatro Comunale, CASCINA Teatro Politeama, CHIAVARI Auditorium San Francesco, VOLTERRA Teatro Persio Flacco, MONTEFOSCOLI&PECCIOLI Festival Mario Filippeschi, SASSUOLO Teatro Carani, CARPI Teatro Comunale, NOVELLARA Teatro della Rocca, BRESSANONE Forum, BRUNICO Teatro Comunale, REGGIO CALABRIA Teatro Cilea / Aufitorium del Conservatorio, PALMI Casa della Cultura. Opera VERDI: FALSTAFF UN BALLO IN MASCHERA LA TRAVIATA RIGOLETTO AIDA PUCCINI: LA FANCIULLA DEL WEST LA BOHEME MADAMA BUTTERFLY TURANDOT GIANNI SCHICCHI SUOR ANGELICA MASCAGNI: CAVALLERIA RUSTICANA LEONCAVALLO: PAGLIACCI DONIZETTI: L'ELISIR D'AMORE ROSSINI: IL BARBIERE DI SIVIGLIA Operetta: LA VEDOVA ALLEGRA pianoforte / orchestra L'ACQUA CHETA pianoforte / orchestra LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA pianoforte ( con orchestra dal 2010 ) AL CAVALLINO BIANCO pianoforte CIN CI LA' pianoforte IL PAESE DEI CAMPANELLI pianoforte LA DANZA DELLE LIBELLULE pianoforte LA DUCHESSA DEL BAL TABARIN pianoforte
ed i suoi originali spettacoli musicali IL VINO IN CONCERTO: il vino protagonista di opere, operette, musical, canzoni
I FIORI IN CONCERTO: per ogni fiore una pagina musicale classica o popolare LE MASCHERE IN CONCERTO: incontro con TUTTE le MASCHERE Italiane
DA VIENNA A BROADWAY: dall'Operetta Europea al Musical made in Usa
CINEMA CINEMA storia del cinema attraverso le più belle canzoni da film
UN PALCO ALL'OPERA un balcone su tutto il teatro musicale internazionale
LA SCAPIGLIATURA IN CONCERTO: Antologia della Musica da Teatro scaturita dal vivacissimo movimento giovanile della Milano Belle Epoque da Boito a Ferdinando Fontana, Amilcare Ponchielli, CarlosGomez, Alfredo Catalani, Gaetano Braga ecc Lo spettacolo è pronto sia con grande Orchestra sia al pianoforte con 4 voci liriche.
GIUSEPPE VERDI UN PADANO RUSPANTE Straordinaria antologia della Drammaturgia Verdiana con particolare attenzione ai Grandi Ruoli Femminili da Abigaille a Lady Macbeth da Leonora ad Amelia ecc..
LA MUSICA DEL MARE Straordinaria nuotata musicale tra opera, operetta, musical canzone dove il MARE è protagonista da I pescatori di perle a Il Paese dei campanelli, da La Tabernera del puerto a O marenariello, da Simon Boccanegra a Porgy and Bess, da Vieni sul mar a Old man river.
GIACOMO PUCCINI : UN TEATRO AL FEMMINILE Per la prima volta il pubblico ascolta in una sola sera l'Opera Omnia di Giacomo Puccini e incontra le sue 14 eroine mai prima d'ora sullo stesso palcoscenico.
'NA SERA 'E MAGGIO: Gran Concerto della Romanza Napoletana Con le voci liriche del Vesuvio: Soprano, Soprano, Mezzosoprano, Tenore, Pianista, Conduce Daniele Rubboli
COLLABORATORI: Orchestre: Ensemble Salotto 800 di Paolo Marcarini / Orchestra Sinfonica di Lecco / Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro Direttori d'orchestra: Stefano Seghedoni, Vito Lombardi, Enrico Reggioli, Gianna Fratta, Antonio Brena,Marco Berdondini, Aldo Salvagno Pianisti: Luis Baragiola, Debora Mori, Paolo Marconi, Luca Saltini, Paolo Spadaro del Teatro alla Scala di Milano Balletti: Arte Danza di Cristina Romano (Lecco) / Danzacolcuore di Walter Panzetti (Milano) / Centro Danza Accademy di Marilina Piemontesi (Pavia) Cori : Coro Rosetum di Milano / Corale ROSSINI di Modena / Corale Puccini di Sassuolo (MO) / Coro Simon Mayr di Bergamo / Corale San Rocco di Bologna / Coro Lirico Bresciano / Coro Caluace, Coro della Fortuna di Fano Tenori: Tiziano Barbafiera, Ennio Bellani, Luca Bodini, Andrea Bragiotto, Marco Ferrari, Cristiano Olivieri, Federico Lepre, Mauro Pagano, Davide Paltretti, Son Jae Yeon, Pablo Karaman, Francesco Anile, Francesco Medda, Bosco Kim Choong Sik, Ryun Kang, Marco Voleri, Maurizio Saltarin, Stefano Consolini, Emanuele Servidio. Baritoni: Gianluca Alfano, Barry Anderson, Diego Bellini, Carlo Maria Cantoni, Massimo Cavalletti, Pierluigi Dilingite, Marzio Giossi, Orazio Mori, Gabriele Nani, Andrea Ponassi, Giulio Boschetti. Bassi: Luca Gallo, Daniel Golossov, Andrea Mastroni, Taihwan Park, Abramo Rosalen, Giampaolo Vessella, Brian Nickel... Soprani: Gloria Bellini, Serena Daolio, Daniela Favi Borgognoni, Ida Fratta, Ekin Futaci De Ambrogio, Laura Muncaciu, Tiziana Scaciga Della Silva, Daniela Stigliano, Monica Tarone, Daniela Tessore, Urtnasan Urantsetseg, Elena Franceschi, Maria Simona Cianchi, Paola Cigna. Mezzosoprani: Stefania Mainardi, Annunziata Menna, Maria Miccoli, Miljana Nicolic, Elena Serra, Annalisa Stroppa , Isabel De Paoli, Margherita Settimo, Sabina Cacioppo. e ancora ATTORI, ATTRICI, CANTATTORI, CONDUTTORI - PRESENTATORI
|
|
||||||||||||||||||